Adesso che il lavoro da casa è una realtà concreta e vicina a molti professionisti e non solo, si cercano nuove idee per la collocazione intelligente dei propri dispositivi e gadget. Una delle problematiche che nasce mentre si organizza il proprio ufficio casalingo è: “Dove posizionare la stampante?”
Nascondere o presentare? Vicino alla scrivania o in un’altra camera? Ecco 5 consigli che ti proponiamo per rispondere a queste domande in modo elegante e funzionale:
– Posiziona la tua stampante sotto la scrivania su un supporto per stampanti simile ad un carrellino basso con le ruote e una maniglia e che ti permetta di tirarla fuori in ogni momento di necessità.
– Su un mobiletto portastampante oppure su un ripiano. Assicurati che questo tavolino sia adatto a carichi pesanti, controlla la portata delle ruote se sono presenti. Questi mobiletti spesso hanno più livelli per poter collocare anche altri oggetti utili come carta, piccoli dispositivi etc.
– Se la tua stampante è wireless, puoi tranquillamente posizionarla all’interno di qualche armadio o comodino, assicurati che non manchi aria. È una soluzione perfetta per chi vuole più protezione contro polvere e umidità.
– Il carrellino portastampante è un’altra soluzione molto saggia nel caso in cui la tua stampante ha il cavo corto oppure comprende anche uno scanner e quindi deve essere sempre a portata di mano e facilmente manovrabile.
– Se la tua stampante non è tanto ingombrante, o hai spazio sufficiente, posizionala direttamente sulla scrivania. Puoi usare un ulteriore supporto per ricavare più spazio sotto di essa per la carta o la cancelleria.
Inoltre bisogna sempre ricordare che tappeti, posti caldi, sotto i raggi diretti del sole e poco ventilati non vanno bene per una stampante!
Il dispositivo deve essere facilmente accessibile e non essere collocato nelle stanze in cui le persone mangiano e bevono regolarmente.